Su e giù: poker online e slot online

admin

L’avvento dei casinò online, in generale, ha causato un netto aumento dei dati d’incasso del settore del gioco d’azzardo. Non si può parlare di crisi del gioco tradizionale ma solo di un progressivo cambiamento nelle abitudini dei giocatori. La possibilità di poter accedere attraverso una connessione ad internet ad alcune delle principali forme di gambling conosciute ha fatto crescere il numero di utenti, perché accanto a chi giocava abitualmente ora c’è anche chi si avvicina per curiosità, complice la comodità di poter fruire dei casinò virtuali attraverso un computer, un tablet o uno smartphone.

Naturalmente però questo nuovo strumento non è stato del tutto indolore per le forme di gioco in sé. Detto in parole povere, ci sono dei giochi d’azzardo che hanno conosciuto una crescente fortuna nel momento in cui si sono dematerializzati e sono diventati più facilmente accessibili a tutti. Al contrario ce ne sono altri che invece hanno perso la popolarità di cui godevano in tempo. I motivi sono da ricercare probabilmente proprio nel mezzo stesso, ovvero in una modalità di fruizione che premia alcuni giochi a scapito di altri. Un esempio piuttosto eclatante è costituito dal poker. Il poker è uno dei giochi di carte da sempre più iconici dei casinò fisici: nell’immaginario il poker ci fa risalire indietro con la memoria fino ai saloon del vecchio west dove rudi pistoleri dal grilletto facile si sfidavano intorno al tavolo verde con il sigaro in bocca.
Il poker è sempre stato amatissimo, e il suo primo approccio con il mondo virtuale è stato a sua volta un successone. Ci riferiamo a tempi “pionieristici” del web, quando ancora i casinò online non avevano la grande diffusione che hanno oggi. Nel 2003 si svolsero le “World Series of Poker”, uno dei primi campionati online del settore. A vincere fu Chris Moneymaker (un nome che è tutto un programma), a seguito della vittoria del quale il poker online visse un vero e proprio momento d’oro. Moneymaker, infatti, non era un giocatore professionista ma un dilettante. Il grande successo che aveva ottenuto fece pensare che, in qualche modo, giocare a carte tramite i sistemi informatici fosse più facile e accessibile a tutti.
Negli anni immediatamente successivi si ebbe infatti il cosiddetto “effetto Moneymaker”, ovvero moltissimi gambler cercarono di emulare la sua performance. Da un certo punto in poi, però, le cose sono cambiate: i numeri del poker online hanno cominciato progressivamente a scendere e continuano a farlo anno dopo anno. La discesa ha avuto inizio nel 2010, quando si è cominciato a far registrare il primo calo, che non era altro che una lieve flessione. Questa flessione si è fatta però sempre più pronunciata già a partire dal 2011 quando il fatturato complessivo è stato di “soli” 2,2 miliardi di euro, e nel 2016 è stato di 754 milioni di euro. In pochissimo tempo, insomma, si è più che dimezzato, e il dato relativo al 2018 non mostra miglioramenti, in quanto si nota un ulteriore calo di 800mila euro.
Di contro continuano a crescere gli introiti derivanti dalle slot online, che stanno descrivendo una parabola ascendente del tutto contraria a quella del poker online. I casinò virtuali premiano cioè quei giochi, come le slot machine, che hanno un appeal maggiore dal punto di vista grafico e che non richiedono la conoscenza di regole o trucchi per giocare. Ed è molto probabile che questo stato di cose sarà confermato anche nel 2019.

Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 20 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.