“Online Gambling”: i dati 2018 raccolti in uno studio

admin
Il gambling online continua a crescere nelle preferenze dei giocatori e diventa sempre più “interattivo”, come dimostrano i dati relativi all’anno appena passato 2018. Sembra infatti che i giocatori si stiano abituando piacevolmente alle modalità di gioco virtuali, diventando anche sempre più social e contribuendo dunque a far crescere questo settore in modo vertiginoso. Per avere un quadro più chiaro della situazione e capire in che direzione si sta muovendo il mondo delle scommesse e del gioco d’azzardo online si può leggere il report “Online Gambling” stilato sulla base dei dati AGIMEG. Ciò che emerge con chiarezza è che non solo internet sta diventando il “luogo virtuale” preferito in cui i gamblers amano cimentarsi alle slot online o al betting, ma che sono i dispositivi mobili a farla da padroni. Ormai quasi tutti i principali casinò on line si sono dotati di una o più app per consentire di giocare anche da tablet o smartphone. Il pubblico ci ha messo poco ad intuire il vantaggio offerto dal potersi cimentare ai propri giochi preferiti in qualunque momento, ovunque ci si trovi.
Prova ne è il fatto che nel 2018 il 64% delle scommesse è stato fatto attraverso i device portatili, e ben il 68% delle giocate è stato effettuato su casinò, ad esempio alle slot machine. Probabilmente la modalità di fruizione dei casinò sta conducendo anche ad un cambiamento nelle abitudini dei giocatori: si è registrato infatti un calo di preferenze nei confronti di attività di gambling più “tradizionali” e, al contrario, un netto incremento di Live Betting, Social Gambling e E-Sports. In particolar modo, il Betting online è stato uno dei settori che, specie nel terzo trimestre del 2018, ha fatto conoscere la crescita maggiore, complici i Mondiali di Calcio.
L’incremento delle entrate, se confrontate con quelle dello stesso periodo dell’anno precedente 2017, è stato di ben il 24%. Riguardo all’aspetto “social” dei casinò on line, lo studio “Online Gambling” fa notare come siano in crescita gli utenti che non si contentano solo di giocare attraverso app e siti, ma che seguono i propri gestori di gioco preferiti anche attraverso i social network. Questo dato sembrerebbe fugare i timori nati dall’introduzione delle nuove normative del governo italiano, che limitano fortemente la possibilità da parte dei gestori del gioco d’azzardo di farsi pubblicità, anche attraverso internet.
Crescono dunque le sottoscrizioni alle pagine Facebook dei principali operatori del gambling, così come le ricerche su Google e le visualizzazioni su YouTube. Il social network preferito dai gamblers però sembra essere Twitter, dove il ruolo del leone lo fa il gruppo svedese Betsson che spicca a livello globale con il 6% dei tweet più letti dai fan negli ultimi tre mesi del 2018. Per fare un paragone, si pensi che colossi come Coca Cola e BMW hanno conosciuto un incremento di follower delle pagine Twitter di solo lo 0,1%.
Si difendono bene anche i tradizionali gestori italiani, ovvero Lottomatica, Sisal e Snai, i quali si sono dotati sia di casinò online che di app per giocare da dispositivi portatili e hanno saputo consolidare non solo i giocatori storici, ma anche conquistare nuove fette di utenza. Tra i tre il marchio più cercato sul motore di ricerca di Google è Lottomatica. Sta dando buoni frutti anche la pratica degli “affiliate website”, vale a dire l’affiliazione dei grandi marchi del gambling online con siti che si occupano di gioco d’azzardo. Unico neo, il fatto che questa pratica sia molto diffusa in tutta Europa ma molto meno in Italia.


Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 24 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.