L’importanza della figura del programmatore nei giochi online

admin

Quando ci sediamo davanti al computer e facciamo l’accesso al nostro casinò online preferito, ad esempio StarCasinò, non sempre pensiamo al grande lavoro che c’è dietro quella schermata luminosa e colorata che tanto ci piace. Quando giochiamo alle slot machine online della NetEnt sappiamo che è stata questa azienda, la NetEnt, a realizzare la slot a cui ci stiamo cimentando, ma forse non abbiamo ben chiaro cosa questo vuol dire.

Il fatto è che semplicemente i casinò online, e tutti i nostri giochi preferiti che si trovano al loro interno, non esisterebbero se non ci fosse una figura professionale che in Italia è ancora poco nota, ma che in America, ad esempio, è tenuta in grande considerazione. Stiamo parlando del programmatore, colui che conosce i particolari linguaggi che servono per “scrivere” un programma per computer o un’app per lo smartphone. Al giorno d’oggi noi tutti possediamo uno smartphone e lo usiamo per navigare in internet.
 
Il numero di app che esistono e che sono state messe a punto nel corso del tempo è infinito: ogni singola app ha uno scopo e una finalità diversa. Ci sono le app che servono per fini di utilità, ad esempio quelle che ci indicano la strada o quelle che servono a controllare il conto bancario. Ci sono poi le app ludiche, che non hanno uno scopo immediato ma servono solo a consentire al proprietario dello smartphone di trascorrere qualche momento in spensieratezza, magari nei momenti di pausa. Realizzare materialmente una di queste app richiede competenze molto specifiche, competenze che sono sempre più richieste. Come dicevamo, la figura del programmatore negli USA ha già un suo status professionale.
 
Esistono infatti delle scuole di formazione in cui poter apprendere i rudimenti del mestiere, anche se poi servono sempre molti anni di apprendistato per diventare dei veri maghi della programmazione. In Italia solo ora questo mestiere si sta affermando, anche nell’ottica di quella che potrebbe essere una delle professionalità preponderanti nel futuro. Scuole vere e proprie però ancora non ne esistono e per molti l’unica via è il fai da te. Per apprendere i linguaggi di programmazione c’è bisogno di molto impegno e dedizione e di tanta, tanta pratica: ma alla fine che padroneggia questi strumenti è in grado di regalarci le meraviglie a cui spesso amiamo giocare.
 
Basti pensare alle slot machine online: l’evoluzione che hanno subito è evidente e sotto gli occhi di tutti. Ci sono slot online ormai un po’ datate, che sono state ereditate dalle macchinette AWP e VLT, la cui grafica risale evidentemente a qualche anno fa. Ci sono poi le slot più moderne che sono un vero incanto per gli occhi del giocatore, che si vinca o meno. Le slot machine online della NetEnt, molte delle quali fanno parte dell’offerta proposta da StarCasinò, sono un buon esempio in tal senso. Si tratta di giochi curati graficamente fin nei minimi dettagli. Prima che appaia la schermata di gioco vera e propria con i rulli c’è sempre una piccola introduzione che permette al giocatore di entrare in sintonia con l’ambientazione. In “Gonzo’s Quest”, ad esempio, facciamo la conoscenza con questo buffo Conquistadores, Gonzo, deciso a recarsi alla ricerca della mitica El Dorado tutto da solo. Poi c’è una breve infografica sui simboli del gioco, e infine si entra nell’animazione dei giri di rullo che comprende esplosione, espansioni, scintilli, cascate, spirali, e chi più ne ha più ne metta! E tutto questo è merito dell’abilità, e della fantasia, dei programmatori di e-gaming.

Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 24 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.