La salita dei casinò online, la discesa di quelli fisici
admin
08/04/2019
Fino a qualche anno fa prevedere ciò che invece oggi sta accadendo sarebbe stato impossibile. Non sarebbe cioè stato ipotizzabile in nessun modo che i giocatori d’azzardo avrebbero finito, poco alla volta, per preferire una forma di gioco virtuale piuttosto che reale. Internet si è diffuso in pochissimo tempo, entrando prima nelle case di milioni di utenti attraverso i personal computer e poi finendo addirittura nelle mani di chiunque attraverso gli smartphone.
Ma non è solo questo che ha portato i casinò online a diventare così popolari in così poco tempo. Analizziamo la situazione partendo da quella dei casinò fisici italiani. Nel nostro Paese ci sono solo quattro casinò, quindi difficilmente fruibili da tutta la popolazione; inoltre sono tutti concentrati soprattutto nel settentrione della penisola.
Il casinò di Sanremo sta reggendo abbastanza bene ma sta comunque vivendo una crisi che impensierisce i gestori. Pur trovandosi inserito all’interno dell’offerta di una città che presenta anche molti altri stimoli, i suoi incassi sono in costante e vertiginoso calo. La situazione è ancora più drammatica per il casinò di Campione d’Italia, il quale è stato commissariato nel 2017 e adesso è in attesa delle decisioni del Governo per la sorte sua e dei circa 500 dipendenti che lavoravano al suo interno.
Questo è il quadro italiano, ma in linea generale si può dire che i casinò non stiano di certo vivendo un buon momento. Gli unici che in qualche modo stanno reggendo il colpo sono quelli che si sono saputi diversificare, trasformandosi in resort in cui il cliente possa vivere un’esperienza di benessere e relax a 360 gradi. In una parola, un casinò fisico in cui si vada solo a giocare non riesce a reggere la concorrenza dell’online. Questo perché i casinò virtuali, che all’inizio erano solo un’alternativa non troppo allettante (bisognava scaricare dei complessi client di gioco) oggi sono invece decisamente più fruibili di qualunque altro tramite per il gioco d’azzardo.
Per accedere ci si può collegare in qualunque momento, poiché i casinò online non hanno orari di apertura né di chiusura ma sono sempre attivi 24 ore su 24. Si può usare qualunque dispositivo si preferisca, visto che si può giocare navigando con il browser del proprio pc ma anche usando le app appositamente create da scaricare su smartphone o tablet. Non c’è forma di gioco d’azzardo che non si possa praticare in remoto: si va dalle gettonatissime slot machine online alle scommesse sportive, passando per i giochi di carte, il Bingo, fino ad approdare alla roulette.
C’è un aspetto un po’ curioso che paradossalmente sta allontanando sempre di più i gamblers dalle sale da gioco fisiche per avvicinarli al mondo virtuale, e sono i casinò live. Come fa intuire il loro nome, il casinò live è sempre e comunque un casinò online che però riesce a ricreare perfettamente l’atmosfera di un casinò vero, con il quale è collegato tramite webcam. Se a questo si aggiunge il fatto che i casinò virtuali permettono spesso di giocare anche investendo solo piccole cifre, e soprattutto che permettono di fare partite rapide, nei ritagli di tempo, si capisce facilmente perché il popolo dei gamblers li stia utilizzando in modo sempre più massiccio. Da ultimo aggiungiamo anche la questione dei bonus premio, che vengono erogati in varie occasioni, ad esempio al momento dell’iscrizione, e che permettono di giocare senza investire il proprio denaro.