La lunga storia delle slot machine
admin
08/05/2019
Oggi puoi giocare con le slot machine collegandoti ad un qualunque casinò online. Se ti piace giocare solo per diletto e non per vincere del denaro, trovi decine di siti che mettono a tua disposizione slot machine online gratis. Sembra quasi impossibile pensare che un tempo, semplicemente, le slot machine non sono esistite, eppure è così. Per certi versi le slot machine sono una delle forme di gioco d’azzardo nate più di recente. Infatti la loro storia ha inizio nel 1895, quando un meccanico ebbe l’idea di costruire la prima di queste macchinette.
Il benemerito si chiamava Charles Frey e viveva a San Francisco, anche se la sua famiglia era di origine tedesca. Come molte persone a quei tempi aveva deciso di abbandonare la sua terra natia, dove viveva in estrema povertà, per tentare la sorte nel “Nuovo Mondo”. Così si era trasferito in America doveva aveva trovato lavoro come meccanico. Usando probabilmente dei pezzi di ricambio costruì una sorta di “scatola” munita di una leva. L’idea gli venne osservando dei macchinari già esistenti che erano stati messi a punto dall’inventore Gustav Schultze.
Si trattava di distributori che permettevano di vincere sigari o bevande e che solitamente si trovavano nei saloni dei parrucchieri. La miglioria che apportò Frey fu quella di aggiungere la possibilità di inserire del denaro dentro la macchina. Fu così che nacque la prima slot machine, l’ormai mitica “Liberty Bell”. Visto il grande successo che quella semplice macchinetta riscosse, Frey lasciò il suo lavoro e si mise in società con Theodore Holtz per produrne in serie. All’epoca la slot machine era una cassa di legno contenente tre rulli, con una sola linea di vincita. Per attivarla si doveva premere una leva e per questo le slot machine all’epoca erano note anche con il nomignolo di “banditi con un braccio solo”.
Dovevano passare parecchi anni prima che le slot machine subissero la loro prima evoluzione tecnologica: divennero parzialmente elettriche negli anni Sessanta e poi completamente negli Ottanta. Questo permise al meccanismo di gioco di diventare più sofisticato e divertente, anche perché la macchine non erano più ingombranti come un tempo e la leva era stata sostituita da pulsanti. La già grande popolarità delle slot machine è così cresciuta esponenzialmente, attirando una fetta di popolazione che in precedenza ancora non si era avvicinata a questa forma di gioco d’azzardo. La vera trasformazione per le slot machine però avviene in tempi ancora più recenti, con l’avvento di internet e la loro definitiva digitalizzazione. Oggi le slot machine non sono nemmeno più dispositivi fisici, ma solo dei software immateriali le cui possibilità sono praticamente sconfinate. Chissà che faccia farebbe Charles Frey se vedesse una delle slot machine online create da NetEnt, Yggdrasil o Playtech!
Le linee di puntata e di vincita si sono moltiplicate a dismisura, e all’interno del semplicissimo meccanismo base sono state aggiunte tante funzioni speciali che aumentano le possibilità di vincita tramite giri gratis e bonus. Per non parlare poi della grafica che può riprodurre praticamente qualunque cosa si desideri. Sono lontani i tempi dei frutti e delle campane, per quanto non manchino dei titoli che omaggiano la “bisnonna” Liberty Bell. Dopo il passaggio da pc a smartphone è difficile prevedere in che direzione futura si muoverà la storia delle slot machine. Quello che è certo è che, pur attraverso tante trasformazioni, non hanno mai smesso di affascinare centinaia di migliaia di giocatori.