IoT e casinò online

admin

Il concetto stesso di “casinò online” non esisterebbe se non esistessero le nuove tecnologie. Al giorno d’oggi l’informatica ha fatto passi da gigante, sia sul versante software che su quello hardware. Questo ha permesso di introdurre un gran numero di innovazioni in molti settori della vita quotidiana, non ultimo quello ludico.

Se fino a pochi anni fa l’unico modo per giocare alle slot machine era andare in un casinò (e questo non era e non è possibile a tutti), adesso è possibile accedere ad una vasta selezione di slot machine online usando un qualunque dispositivo connesso alla rete. Ma il fatto di poter giocare in remoto non è l’unico vantaggio che è stato portato dall’avvento dei casinò online: le nuove tecnologie sono interconnesse con il mondo del gioco d’azzardo in modo molto più profondo e molto più sottile di quanto non possiamo immaginare. Difatti i fornitori di servizi per il gioco di azzardo si avvalgono soprattutto di un’altra innovazione che è la cosiddetta “Internet of Things”.
Lo IoT è un concetto relativamente recente ed è relativo al fatto che internet ormai sta rendendo interattivi praticamente tutti gli oggetti che possediamo. La rete non è più fruibile soltanto dal computer di casa o dal laptop, ma anche attraverso tablet e smartphone, e non solo. Orologi, occhiali, bracciali: sono molti altri i dispositivi che possono navigare in internet facendoci vivere quella che viene definita “realtà aumentata”. In tempo reale possiamo interrogare la rete per sapere che tipo di oggetto abbiamo davanti, o per acquistarlo; inoltre possiamo monitorare le nostre funzioni vitali, o avere informazioni sul traffico, e così via. In che modo questo influisce sul funzionamento dei casinò online? I maggiori gestori del gioco virtuale sfruttano piattaforme sulle quali vengono pubblicati i vari giochi che vengono messi a disposizione dei giocatori.
Attraverso queste piattaforme non solo erogano i loro servizi, ma allo stesso tempo raccolgono dati. Quando ci si iscrive ad un casinò online per prima cosa bisogna inserire i propri dati personali, quindi età e sesso. Già questi primi, elementari dati servono per creare una base statistica per personalizzare il servizio offerto. Ma con l’Internet of Things si va molto oltre. Infatti il sistema è anche in grado di memorizzare altre informazioni, in primis le abitudini di gioco, ma perfino il feedback emotivo che un gambler ha davanti ad un determinato titolo pubblicato. Questo è possibile soprattutto grazie alla fruizione da touchscreen dei giochi di casinò, che è sempre più diffusa.
Grazie alle app di gioco le slot machine online possono essere fruite anche tramite smartphone. Con il tocco sullo schermo il gambler impegnato in una partita all’ultimo spin comunica le sue sensazioni, e questo offre dunque una sorta di “recensione in diretta” del titolo stesso. Si capisce come tutta questa enorme mole di informazioni possa poi essere rielaborata per dare al giocatore esattamente quello che vuole, per calibrare l’offerta in modo mirato. Un grande vantaggio che hanno i casinò online è che possono cambiare in pochissimo tempo, adattandosi ai gusti della loro clientela. Questa è un’altra marcia in più che possiedono rispetto ai casinò fisici, che possono a loro volta raccogliere le impressioni dei giocatori ma non possono usarle con altrettanta tempestività ed efficacia. Ecco dunque che le nuove tecnologie in futuro potranno migliorare sempre di più un servizio che ad oggi costituisce una delle maggiori voci d’incasso per l’erario statale italiano.

Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 21 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.