Il sottile confine tra reale e virtuale nei casinò online
admin
27/02/2019
I casinò online sono una realtà che ormai è ben conosciuta da tutti coloro che amano giocare d’azzardo, anche se in assoluto non è ancora così nazional popolare come promette di diventare. Il fatto è che il gioco virtuale, che si può praticare semplicemente potendo fruire di una connessione ad internet su un dispositivo informatico, è riuscito ad avvicinare al gambling anche chi prima non avrebbe mai pensato di mettersi a giocare. L’evoluzione tecnologica è stata rapida e vertiginosa, e ha cambiato l’intero panorama videoludico in un brevissimo arco di tempo. All’inizio c’erano i casinò fisici; poi sono arrivati i casinò virtuali che però erano offline.
Per installarli sul proprio personal computer bisognava acquistare l’apposito CD-ROM e solo in seguito si poteva cominciare a giocare. Inoltre non era sempre possibile fidarsi in tutto e per tutto, perché i sistemi di gioco ancora non erano sicuri al 100%. Attualmente la situazione generale è mutata profondamente, grazie al world wide web che non solo è entrato nelle case di tutti gli italiani, ma anche nelle loro tasche. Infatti è statisticamente provato che la maggior parte di coloro che giocano d’azzardo online lo fanno usando il proprio smartphone. I casinò hanno messo a punto delle app che si possono scaricare e che funzionano su diversi sistemi operativi, in particolar modo i due più diffusi, Android e iOS.
In questo modo un utente che abbia fatto la registrazione ad un casinò online può giocare quando vuole solo usando il suo telefonino. Si capisce che il metodo di fruizione ha cambiato anche i giochi stessi, e in particolar modo uno, quello che da sempre è il più amato dei casinò: le slot machine. Le slot online possiedono al giorno d’oggi un grado di realismo davvero stupefacente, grazie al fatto che vengono realizzate usando i più recenti sistemi adottati nella computer grafica. Le case che si occupano di produrre questi programmi sfornano nuovi titoli con grande frequenza, perché il popolo dei giocatori ha sempre bisogno di nuovi stimoli. Gli spunti, per fortuna, non mancano: ormai si attinge a piene mani praticamente da ogni settore.
Un tempo c’erano le slot ambientate nel mondo della fattoria, o nell’Antico Egitto, o in una casa stregata. Questo tipo di ambientazioni classiche sono rimaste, ma poi ne sono nate tante altre che mutuano idee, personaggi e anche sonorità da film, telefilm, gruppi musicali, personaggi sportivi, favole e miti e leggende. Ad esempio, è stata creata una slot machine che usa come simboli i personaggi del mondo di Game of Thrones, una delle più fortunate serie tv fantasy degli ultimi anni. Anche alcune serie targate Netflix sono diventate delle slot machine. Il mondo del gioco online sta cominciando in questo modo ad annullare poco alla volta il confine tra reale e virtuale, rendendo l’esperienza del giocatore sempre più coinvolgente in prima persona.
Ci sono numerosi casinò che hanno aperto delle sale dette “live”, all’interno delle quali ci sono dei dealer con i quali si può parlare e interagire come in una vera sala da gioco. Sembra che la grafica tridimensionale spingerà sempre di più gli utenti in questa direzione, facendoli interagire con sistemi di gioco che permettono di inserirsi quasi fisicamente in uno spazio che assomiglia ai veri casinò. Difficile dunque credere che il gioco online possa conoscere crisi: le previsioni dicono invece che è destinato a crescere e a diventare sempre più diffuso tra chi già gioca d’azzardo e chi potrebbe cominciare proprio adesso.