Il nuovo divertimento digitale

admin

Praticare attività ludiche è qualcosa che fa parte in modo imprescindibile della vita dell’uomo. Il gioco è infatti determinante per consentire di stare bene, per fare in modo che la vita non sia solo un susseguirsi di impegni e di appuntamenti da rispettare. In passato poteva essere difficile ritagliarsi degli spazi per sgombrare un po’ la testa dai pensieri di tutti i giorni per dedicarsi ai proprio giochi preferiti.

Oggi invece fare questo è molto più semplice grazie all’avvento di internet e alla sempre più rapida diffusione dei dispositivi portatili con i quali è possibile navigare. Fino a poco tempo fa chi voleva consultare un sito web poteva farlo usando un personal computer, fisso o portatile. Al giorno d’oggi invece sono molto più diffusi gli smartphone e i tablet.
Gli smartphone sono telefonini di ultima generazione che, oltre alle funzioni base che consentono di inviare e ricevere chiamate telefoniche, permettono anche la navigazione in internet. I tablet, invece, sono a tutti gli effetti dei mini computer su cui poter lavorare, consultare i siti web di proprio interesse e fare molte altre attività tenendo in mano un dispositivo molto leggero e sottile. Sia gli smartphone che i tablet usando lo schermo touch. Queste due tipologie di device mobile hanno cambiato molte delle abitudini informatiche delle persone, soprattutto sotto un aspetto piuttosto evidente.
Lo smartphone e il tablet si possono portare sempre con sé, a differenza di un grande e ingombrante computer fisso. Quindi consentono di svolgere le attività preferite in qualunque luogo, anche durante i momenti di pausa o nei ritagli di tempo. Ecco allora che diventano strumenti atti non solo ad uno scopo pratico, ma anche semplicemente ad uno scopo ludico. I dispositivi portatili sostituiscono pc e console anche per il gioco e il divertimento. Per giocare tramite questi device si possono scegliere due opzioni: o si scarica un’app che consenta di praticare il proprio gioco preferito, oppure si naviga tramite browser web. La velocità di connessione ormai è tale che non si riscontrano problemi anche facendo un videogioco un po’ complesso o elaborato.
Naturalmente quando si gioca da smartphone o tablet non si possono fare lunghe partite, perché di solito giocare è un modo per ingannare i tempi di un viaggio da pendolare verso il posto di lavoro o per far passare un po’ più velocemente i minuti mentre si è in sala di attesa dal dentista. Ecco perché uno dei giochi più praticati su questi dispositivi è, a sorpresa, un gioco che invece potrebbe sembrare un po’ vecchiotto o sorpassato. Si tratta della slot machine, che sta letteralmente vivendo una seconda giovinezza dal momento in cui si è dematerializzata ed è diventata un programma informatico. Le partite sulle slot machine possono durare ore, ma si possono anche fare partite molto brevi con pochi spin.
Si può giocare in modalità gratuita, per chi non ha davvero altro scopo se non quello di passare un po’ di tempo in modo divertente. Si può però anche giocare usando il proprio denaro e sfidando la Dea Bendata la fine di conseguire qualche succosa vincita in denaro. In questo caso è necessario iscriversi ad un casinò online, operazione molto rapida e spesso anche piacevole perché per i nuovi iscritti ci sono sempre in serbo dei welcome bonus. Su StarCasinò, ad esempio, se ti iscrivi usando uno dei banner di questa pagina, ricevi 75 free spin da usare su StarBurst. In questo modo puoi iniziare a giocare alle slot machine online gratis, ma con la possibilità di vincere denaro vero! Non è difficile allora capire perché le slot machine online sono tanto amate!

Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 24 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.