I dati sul gioco d’azzardo per la città di Roma

admin

Il gioco d’azzardo non è più soltanto un’attività di nicchia praticata da poche persone, e neppure una forma di intrattenimento riservata ad una ristretta elite. Il gambling ha conosciuto negli ultimi anni molte evoluzioni e trasformazioni che lo stanno rendendo un settore produttivo a pari merito di molti altri per il nostro Paese, e non solo. Infatti si può ormai equiparare ad un’attività industriale che operi nel settore del terziario avanzato.

Questo grazie all’avvento dei casinò online, senza dubbio, ma anche grazie alle normative nazionali che hanno fatto emergere il sommerso e dato una nuova dignità al gioco d’azzardo. La conseguenza di una maggiore attenzione delle istituzioni ad un comparto che genera introiti di tutto rispetto per chi ci lavora, ma anche per le casse statali stesse, ha avuto come effetto un aumento costante degli incassi complessivi e anche della platea di utenza.
A gettare uno sguardo complessivo molto eloquente sullo stato delle cose è l’indagine che il gruppo GEDI conduce ormai da due anni. Anche il fatto che si senta il bisogno di fare indagini statistiche relative al gioco d’azzardo testimonia l’importanza che il settore ormai riveste all’interno dell’economia nazionale. E il report di GEDI, che si intitola “L’Italia delle slot”, è un documento di tutto rispetto molto articolato perché non si limita a raccogliere i dati dell’anno trascorso, ma fa una summa del triennio che va dal 2015 al 2018, città per città, analizzando la bellezza di 7954 comuni.
Tra questi comuni c’è ovviamente la capitale, la città di Roma, che possiamo prendere ad esempio per avere un quadro più chiaro dello stato delle cose. La città di Roma si trova alla 868esima posizione per spesa pro capite sull’intero numero di comuni analizzati, con una cifra di 1476 euro spesi da ogni cittadino per il gioco d’azzardo online. Considerando però solo i centri più popolosi, che superino i 200 mila residenti, Roma si trova al quinto posto.
Il gioco più gettonato, è proprio il caso di usare questo termine, sono le slot machine fisiche e in particolar modo le più moderne AWP, seguite dal Bingo e dalle scommesse sportive. È stato soprattutto questo il settore che ha goduto dei maggiori introiti nell’anno passato, grazie allo svolgimento dei Mondiali di Calcio in Russia ma anche di altre importanti competizioni calcistiche. I dati raccolti da GEDI dimostrano come siano in netta crescita nelle preferenze dei giocatori italiani anche le slot machine online e, di conseguenza, i casinò online. Rispetto al gioco virtuale il vero passo in avanti è stato fatto nel momento in cui lo Stato Italiano ha cominciato a concedere le sue concessioni tramite i Monopoli.
In precedenza, chi voleva giocare attraverso la rete internet doveva rivolgersi a gestori esteri non sempre di comprovata fiducia. Oggi il gioco virtuale, qualora si decida di praticarlo su un sito con autorizzazione AAMS, è del tutto sicuro. Senza contare la vastità dell’offerta ad oggi disponibile in termini di numero di casinò online legali tra i quali si può scegliere. Questo si traduce nei numeri presenti nel report GEDI: gli incassi sono aumentati anno dopo anno fino a raggiungere la cifra record del 2018 di 102 miliardi di euro come raccolta complessiva, che poi va suddivisa tra vincite restituite, tasse e incassi dei gestori. Per il 2019 le previsioni sono meno rosee ma, visto il crescente interesse nei confronti dei casinò online, c’è da credere che la crisi, se ci sarà, non sarà che lieve e passeggera.

Scegli una Slot Machine

Giochi aggiornati ad oggi: 21 Marzo 2025. Per giocare basta cliccare sull'immagine del gioco.

Slot da Bar Nuove Più giocate

Autore

Carlo Marafioti

Fondatore e amministratore di MachineSlotOnline.it, con oltre 15 anni di esperienza lavorativa nel mondo dei giochi di casinò e delle slot machine online. Gestisco i contenuti di MachineSlotOnline con etica, dedizione e innovazione, garantendo un'esperienza utente di livello superiore.