Gioco digitale e gioco fisico: un confronto
admin
01/03/2019
Se il gambling, ovvero il gioco d’azzardo, è in assoluto una pratica che non può conoscere fine, bisogna dire che le abitudini dei giocatori italiani stanno cambiando. Parliamo nello specifico dell’Italia perché in questo articolo citeremo i dati nazionali, ma è anche vero che il fenomeno è valido a livello globale. In sostanza, la possibilità di giocare su internet, attraverso dei siti dedicati al gambling, sta diventando la modalità preferita dagli italiani.
Spesso non si tiene sufficientemente in considerazione la portata di questo cambiamento perché, di fatto, non è ancora conclamato. Però si può facilmente osservare semplicemente affiancando alcuni dati relativi a gioco fisico e gioco virtuale. Solitamente i dati statistici tengono conto della “raccolta”, ovvero dell’incasso complessivo che deriva dal gioco d’azzardo.
Per quel che riguarda la raccolta del gioco fisico, si è avuta la seguente progressione: 71.268 milioni di euro nel 2015; 74.766 nel 2016 e 74.745 nel 2017. In attesa dei numeri relativi al 2018 si osserva con facilità che, sebbene si parli sempre di cifre di tutto rispetto, negli ultimi due anni del triennio considerato la crescita è notevolmente rallentata. Ben altra storia quando invece si parla del gioco virtuale, che ancora fa registrare una raccolta inferiore ma in vertiginosa crescita. Nel 2015, infatti, 16.913 milioni di euro era stato l’incasso complessivo del gambling online, salito nel 2016 a 21.3331 e addirittura a 26.932 nel 2017.
E quello che si può presupporre circa l’andamento del 2018 non è molto diverso da questi dati. Quindi è il gioco virtuale che sta crescendo nelle preferenze dei giocatori, soprattutto perché sta facendo avvicinare all’azzardo anche coloro che in precedenza non avrebbero mai pensato di dedicarsi a questa attività ludica. I casinò online offrono alcune opportunità che non esistono in nessun ambito del gioco fisico. Tutti i giochi, ad esempio le slot machine online, possono essere fruiti in modalità “demo”, ovvero semplicemente come prova, quindi senza cominciare fin da subito ad investire il proprio denaro.
Questa modalità è molto comoda in quanto permette di prendere confidenza con i sistemi di gioco, di imparare bene le regole (che sono sempre comunque molto facili da memorizzare) e di divertirsi senza alcun pensiero. Oltre alle slot machine online gratis, i casinò virtuali spesso offrono un gran numero di bonus promozionali, soprattutto il famigerato “welcome bonus”. Si tratta di importi che vengono erogati sotto forma di giri gratis, giocate gratis o cifre di denaro da poter utilizzare a certe condizioni, ed entro un certo arco di tempo. Il giocatore ha quindi a disposizione delle piccole cifre che può usare senza dover usare il proprio denaro accumulato sul conto. Oppure ha dei free spin per imparare il funzionamento di una nuova slot.
Niente di simile è previsto nelle sale da gioco reali. I casinò online hanno anche un altro vantaggio, che ha contribuito a mutare non poco anche i tempi del gioco. Se prima, quando ci si recava in una sala fisica, bisogna fare tutte le puntate e gli investimenti desiderati in un’unica sessione, giocando d’azzardo online si possono fare anche piccole sessioni di pochi minuti distribuite nel tempo. I casinò online hanno sempre delle app relative che permettono di giocare da smartphone. Questo vuol dire che si può approfittare di qualunque momento libero per fare qualche spin sulle slot online preferite. Questo, e molto altro, sta decretando una crescita costante e rapida del gradimento nei confronti del gioco virtuale.