Come può crescere il mercato dei casinò fisici
admin
13/03/2019
I casinò fisici, le sale da gioco nelle quali potersi sedere al tavolo verde e puntare il proprio denaro avendo davanti un croupier pronto ad invitarci a “fare il nostro gioco”, sono una realtà intramontabile. In Italia stanno però vivendo una grossa crisi. Gli incassi del Casinò di Sanremo sono in costante calo; quello di Campione d’Italia è addirittura chiuso per via di difficoltà economiche e giudiziarie.
A quanto pare nel resto del mondo non va molto meglio, nemmeno dall’altra parte del mondo, ovvero in Australia, dove uno dei più importanti gestori del gioco d’azzardo è Star Entertainment. Di recente il CEO di Star Entertainment, Matt Bekier, è stato presente ad un importante meeting sul gambling e sul mondo dell’intrattenimento ludico in generale, ovvero il “Gaming, Racing and Wagering Australia” di Brisbane. In quest’occasione Bekier si è detto fiducioso di poter nuovamente catalizzare sui circuiti australiani i cosiddetti “giocatori VIP”, vale a dire quelli che hanno molto denaro da investire e che non disdegnano di farlo. Un bacino molto prolifico da questo punto di vista sembra essere la Cina.
Gli utenti VIP non sono solo quelli che hanno elevate disponibilità economiche, ma sono anche quelli che hanno elevate esigenze. Quindi desiderano che l’esperienza di gioco sia sempre più coinvolgente ed emozionante. Allo stesso tempo però, ha continuato Bekier, è anche necessario rivitalizzare il mercato nazionale. Chi gioca vuole andare dove giocano anche le persone del posto, altrimenti non c’è lo stesso gusto. Riuscire a coniugare queste diverse esigenze non è facile e, nonostante l’ottimismo di Star Entertainment, sono molti coloro che prevedono come il mondo dei casinò fisici sia destinato ad un crollo che porterà potenzialmente ad una chiusura definitiva.
La causa di ciò non è il fatto che alle persone non piaccia più giocare d’azzardo, tutt’altro: è che al mercato VIP si sta sostituendo un mercato molto diverso, che è quello dei gamblers online. Tutti i giochi tipici del casinò, dalla roulette alle slot machine, sono diventate ormai appannaggio anche di una platea molto più vasta, quella delle persone che possiedono una connessione ad internet. Da qualche anno a questa parte, infatti, chi ha accesso ad internet può avere accesso anche ai cosiddetti casinò online, che altro non sono che i perfetti equivalenti dei casinò fisici. L’offerta che presentano è infatti la stessa, anzi, è anche più vasta per ovvie ragioni logistiche. Le sale di un casinò sono di dimensioni fisse, e quindi non possono ospitare, ad esempio, che un certo numero di slot machine.
All’interno di un casinò virtuale ci possono potenzialmente essere decine, centinaia, persino migliaia di slot machine online. E la scelta non manca di certo, visto che i nuovi titoli che vengono realizzati ogni giorno non fanno altro che aumentare a dismisura l’offerta. Anche nei casinò online ci sono i cosiddetti “programmi VIP” per i giocatori che investono le cifre più elevate, ma la vera rivoluzione è stata data dal fatto che i casinò virtuali sono “democratici”. Consentono davvero a tutti di poter sfidare la sorte, perché spesso si può cominciare a giocare anche facendo solo una puntata minima. In alcune slot machine online bastano appena 10 centesimi! Senza contare il fatto che non c’è bisogno di volare fino in Australia per giocare, ma basta accendere il pc di casa o fare tap sul proprio smartphone. Sono questi i motivi per cui si presume che saranno i casinò on line i casinò per eccellenza del prossimo futuro.