Come individuare i trend delle slot online nel futuro
admin
30/01/2019
Come fanno i gestori dei casinò online e, in generale, coloro che si occupano del gioco virtuale a capire in che direzione vanno i gusti del pubblico? Quando si parla di mondo virtuale è davvero difficile fare delle statistiche. Questo accade anche perché spesso le tendenze del web non sono determinate dagli esseri umani quanto più dagli “algoritmi”, il cui funzionamento esatto spesso rimane oscuro ai profani delle nuove tecnologie.
Ciononostante non è del tutto impossibile fare un quadro generale della situazione per ipotizzare, in modo molto blando ma con un minimo margine di errore, da che parte tira il vento e in che modo si evolveranno i sistemi di gioco online.
Quando si parla di gioco online si intendono sia i sistemi di gambling, ovvero quelli che implicano l’investimento di una certa cifra di denaro al fine di conseguire una vincita, sia i giochi “puri”, i classici videogames che possono essere giocati in rete. Non si può negare, infatti, che negli ultimi decenni si sia creata una sorta di ibridazione tra queste due realtà che, a dirla tutta, non sono poi così distanti l’una dall’altra. Basta accedere ad un qualunque casinò online e cimentarsi ad una slot machine per scoprire come le grafiche di gioco, e anche i sistemi, si siano evoluti di pari passo agli ultimi esiti dei software pensati per console storiche come la Playstation o il Nintendo.
Ci sono titoli di slot machine online, ad esempio all’interno della vastissima selezione presente nella sezione dedicata di StarCasinò, che permettono di vivere un’esperienza immersiva tanto quanto uno dei più classici MMORPG (Multiplayer Online RolePlaying Game). Anche il sistema di gioco delle slot online è cambiato in modo radicale: spesso il giocatore non deve soltanto tirare una leva, o premere un pulsante, per veder girare i rulli con i relativi simboli, ma si deve cimentare anche in piccoli giochi che lo rendono in tutto e per tutto protagonista dell’ambientazione che sta vivendo. L’evoluzione del gambling, insomma, va sempre più verso un mondo interattivo e multimediale, distaccandosi dai vecchi stilemi che erano legati a modalità di gioco “reali”, e avvicinandosi anche alle modalità arcade degli anni Ottanta.
Un’altra tendenza che si è notata e che non si può negare è infatti quella “nostalgia”. I giocatori di oggi, che solitamente sono un po’ cresciutelli (visto che il gioco d’azzardo è vietato ai minorenni) vogliono rivivere le atmosfere della loro giovinezza, che forse non hanno potuto assaporare fino in fondo. Ecco allora il proliferare di titoli e grafiche che si affiancano a quelle più avveniristiche e che invece ricordano le sale giochi di una trentina di anni fa.
Questo clima è stato anticipato dal romanzo “Ready Player One” di Ernest Cline, che non a caso un genio della cinematografia quale è Steven Spielberg ha subito trasformato in un film kolossal. Tutto questo ci fa capire come ormai i confini tra un mezzo e l’altro si siano assottigliati in modo notevole, tanto che si prefigura già un progressivo abbandono delle console di gioco. Pare che in futuro saranno i dispositivi portatili, ovvero smartphone e tablet, ad essere usati anche per il gaming e il gambling. Nintendo ha già anticipato questo futuro con la commercializzazione dello Switch. I casinò on line lo hanno fatto mettendo a punto numerose app che ormai consentono di giocare non solo da computer, ma anche da device mobili. Insomma, il futuro è già qui, e coinvolge anche gli appassionati di gambling.