Il processo creativo di 3 Oaks Gaming: come nasce una slot

Dietro il mondo dell’iGaming si cela un processo creativo tanto affascinante quanto poco conosciuto. L’industria delle slot online è affollata da decine di migliaia di titoli, ma cosa succede davvero dietro le quinte?
Come si decide quali giochi distribuire e quali invece lasciar fuori? In questo approfondimento, scopriamo come lavora 3 Oaks Gaming, una realtà emergente e ambiziosa che punta a distinguersi nel mondo competitivo del gioco online.
Fondata nel 2021, 3 Oaks Gaming è una società giovane ma con idee chiarissime. Alla base della sua creazione c’è la volontà di portare contenuti di alta qualità nei casinò online di tutto il mondo, attraverso una distribuzione intelligente e strategica.
La voce narrante di questo viaggio dietro le quinte è Yurii Muratov, Chief Commercial Officer dell’azienda, che ci apre le porte del mondo 3 Oaks per capire come si crea e si seleziona un gioco di successo.
Un’identità giovane, ma già globale
3 Oaks Gaming ha mosso i primi passi solo pochi anni fa, ma ha già costruito una rete capillare di rapporti che abbraccia numerosi mercati regolamentati. Grazie al possesso di alcune importanti licenze, tra cui la Gambling Supervision Commission dell’Isola di Man, la Gambling Commission del Regno Unito, l’autorità rumena e più recentemente anche la Hellenic Gaming Commission della Grecia, il brand si propone di essere presente là dove il gioco online è legale, sicuro e regolamentato.
Naturalmente, però, non c’è alcuna intenzione di fermarsi. L’azienda punta ad ampliare ulteriormente la propria presenza, con nuove certificazioni in arrivo per paesi come Perù, Paesi Bassi e Spagna. L’obiettivo è semplice: diventare un punto di riferimento globale nel panorama dell’iGaming, non solo per la quantità ma soprattutto per la qualità dei contenuti distribuiti.
Un’offerta che va oltre la semplice distribuzione
La distribuzione di giochi non è solo una questione logistica. Secondo Muratov, il vero valore aggiunto di 3 Oaks sta nella capacità di offrire un servizio a 360 gradi ai propri partner. Non si tratta soltanto di fornire giochi, ma di costruire un ecosistema in cui l’operatore può accedere facilmente a contenuti performanti, strumenti promozionali efficaci e un’integrazione fluida.
Uno dei punti di forza è l’implementazione tramite API unica, che consente di integrare l’intera libreria di giochi con un solo passaggio. A questo si aggiunge un arsenale promozionale che include tornei, Lucky Drops, Jackpot e la funzione Flip to Win – strumenti pensati per aumentare la fidelizzazione del giocatore e prolungare le sessioni di gioco.
Come si scelgono gli studi di sviluppo?
La selezione dei partner creativi è uno degli aspetti più delicati e strategici del lavoro di 3 Oaks. Non basta che uno studio sappia programmare o creare una grafica accattivante: il gioco, per entrare nella scuderia 3 Oaks, deve distinguersi per originalità, qualità tecnica e compatibilità con le esigenze dei vari mercati.
Ogni partner viene valutato attraverso criteri precisi. La qualità della produzione e l’originalità delle meccaniche sono elementi imprescindibili. Inoltre, è fondamentale che lo studio rispetti le normative dei mercati in cui opera 3 Oaks, e che i giochi siano sviluppati con tecnologie moderne, per garantirne la facilità d’integrazione.
Una volta individuato un potenziale partner, ogni singolo titolo viene sottoposto a test rigorosi. Si analizzano le performance, si verifica la compatibilità tecnica, si testa il gradimento del pubblico. Solo i giochi che superano tutte queste fasi entrano a far parte del portfolio.
Dall’idea al rilascio: il processo creativo
Ma 3 Oaks non si limita a distribuire giochi altrui. Produce anche contenuti in-house, e qui il processo creativo diventa davvero interessante. Tutto inizia da una approfondita analisi del mercato: si studiano i trend emergenti, si osservano i comportamenti dei giocatori, si analizza la concorrenza. Questo lavoro preliminare è cruciale per capire cosa cerca davvero il pubblico e quali nicchie ancora non sono state esplorate.
Dopo la fase di ricerca si passa alla progettazione: si definiscono il tema, le meccaniche di gioco e le caratteristiche principali. Poi arriva il momento dei test, che vengono effettuati più volte per garantire che il prodotto finale sia stabile, conforme alle normative e gradevole dal punto di vista dell’esperienza utente.
Parallelamente, il team di designer si occupa di creare la parte visiva: grafica, animazioni, effetti sonori. L’obiettivo è offrire un’esperienza coinvolgente. I programmatori, nel frattempo, si assicurano che il gioco funzioni perfettamente su qualsiasi dispositivo. Ma il lavoro non finisce con il lancio: il team monitora costantemente il comportamento degli utenti e apporta miglioramenti continui in base al feedback ricevuto.
Anticipare i gusti del giocatore
Nel mondo dell’iGaming, dove la concorrenza è spietata e l’attenzione dell’utente è un bene prezioso, prevedere le esigenze del giocatore è fondamentale. Ecco perché 3 Oaks ha sviluppato un approccio completamente data-driven. L’azienda analizza il comportamento degli utenti, misura la durata delle sessioni, osserva le interazioni con le diverse funzionalità per capire quali elementi funzionano meglio.
Non solo: si studiano anche i trend del settore, per introdurre meccaniche nuove che possano catturare l’attenzione dei giocatori. Ogni contenuto viene pensato per un pubblico specifico e adattato ai diversi mercati.
Una libreria dinamica e in continua evoluzione
Con un catalogo così ampio, la gestione dell’offerta diventa una vera e propria strategia. Non basta aggiungere nuovi giochi: è necessario sapere sempre come calibrare gli elementi per tagliare i rami secchi e valorizzare quelli più fiorenti.
Per questo, 3 Oaks monitora costantemente le performance dei propri titoli e, se necessario, rimuove quelli che non soddisfano più le aspettative. Questo processo permette di mantenere alta la qualità dell’offerta e di garantire agli operatori solo i titoli più performanti.
Conclusione: l’arte dell’equilibrio
Il lavoro di 3 Oaks Gaming si fonda su un delicato equilibrio tra creatività e strategia, tra innovazione tecnologica e conoscenza del mercato. Non si tratta semplicemente di “fare giochi”, ma di costruire un’offerta coerente, all’avanguardia e soprattutto capace di emozionare il giocatore.
In un settore dove la velocità è importante ma la qualità fa davvero la differenza, 3 Oaks sta tracciando una strada che punta a diventare uno standard per l’intera industria. Un mix di passione, competenza e innovatività che ci ricorda che, anche nel mondo digitale, le storie migliori nascono sempre da una grande idea.